I tubi d’acciaio di precisione saldati e trafilati a freddo hanno una tolleranza dimensionale particolarmente elevate per quanto riguarda il diametro esterno e interno e/o lo spessore della parete. L’eccellente precisione dimensionale è ottenuta attraverso un ulteriore fase di lavoro, nota come la trafilatura a freddo dopo l’effettiva produzione del tubo. Questo migliora notevolmente anche la superficie poiché le dimensioni del tubo vengono modificate durante la trafilatura, è possibile ordinare anche quantità relativamente piccole su tutta la gamma dimensionale e quindi rappresentare economicamente anche dimensioni intermedie rispetto ad una situazione di lavorazione altrimenti necessaria. Alcuni materiali non possono essere saldati come risultato della produzione, ed è qui che l’uso di tubi senza saldatura può essere assolutamente vitale.