Leghe di bronzo al Rame - Stagno - Piombo Cu Sn Zn Pb
I piatti in bronzo possono essere prodotti a misura, diversamente sono ottenuti tramite piastre più larghe tagliate.
Nella tabella riportata di seguito indichiamo la larghezza massima ottenibile in colata continua e gli spessori standard.
Da queste misure tramite segatrici verticali a nastro forniamo qualsiasi misura desiderata.
Su richiesta e con quantitativi minimi da concordare è possibile allestire dimensioni e leghe diverse su vostra richiesta.
A questo raggruppamento appartengono le leghe unificate così dette per impieghi generali. Fra queste il G-CuSn5Zn5Pb5 è la lega di bronzo più diffusa al mondo.
Ad essa si ricorre ogni qualvolta si richiede buona resistenza meccanica e anticorrosiva, compattezza e facilità di lavorazione.
Applicazioni ricorrenti: cuscinetti, boccole, bronzine, supporti, iniettori, parti di macchine in genere, corpi e giranti, per pompe, valvole idrauliche.
Nell’applicazione per cuscinetti, solo per sollecitazioni modeste e alberi non induriti o induriti solo superficialmente.
Il CuSn7Zn2Pb3 e 86/14 industriale costituiscono una variante alle leghe Cu – Sn – Zn, alle quali si è aggiunto piombo in tenori contenuti per aumentare la lavorabilità alle macchine utensili e per migliorare la qualità di fonderia. E’ stato provato che un tenore di piombo intorno al 3% è in generale sufficiente per assicurare una buona tenuta alla pressione dei getti a struttura colonnare. Le leghe di questa classe, che si distinguono per economicità a parità di titolo di stagno, rispetto agli altri bronzi, sono largamente usate per la produzione di getti resistenti all’usura, di getti a tenuta di pressione, di parti sollecitate meccanicamente o sottoposte a corrosione.
Il G- CuSn5Zn5Pb5 e il CuSn7Zn4Pb7 sono leghe particolarmente indicate per getti a tenuta, grazie alla presenza di zinco in quantità ragguardevoli e più ancora di piombo, con le fasi basso fondenti ed esse collegate. Essi presentano, inoltre, una lavorabilità all’utensile che può essere comparata a quella dell’ottone secco. Applicazioni tipiche di queste leghe sono: valvole idrauliche e pneumatiche, corpi e giranti di pompe e per acque debolmente acide e per usi enologici, flange e raccorderai per usi di bordo, cuscinetti, parti di macchina per l’industria cartaria, bronzo architettonico e per statue.
La Co.Metal commercio metalli, prodotti siderurgici effettua lavorazioni su misura quali: tagli, piegatue, forature.ecc.
Effettuiamo consegne a domicilio in tutte le provincie della Sicilia: Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Effettuiamo anche forniture e spedizioni nelle isole Egadi, Pelagi, Eolie e nel resto d' Italia e Malta.
Processo di fabbricazione: | Colata Continua, Centrifuga, Getti di colata |
Leghe di bronzo: | CC491K G-CuSn5Zn5PB5-C, CC493K G-CuSn7Zn4Pb7-C, CC496K G-CuSn7Pb15-C. Su richiesta possono essere fornite altre leghe. |
Norma di fabbricazione | UNI EN 1982 |
Gamma dimensionale: | Da 10 mm a 300 mm altri sezioni su richiesta. |
Spessori di fabbricazione: | Come da tabella riportata |
Finiture superficiali: | Grezza |
Lunghezza barre standard: | Massimo 3 metri. Su richiesta lunghezze personalizzate |
I piatti in bronzo possono essere prodotti a misura, diversamente sono ottenuti tramite piastre più larghe tagliate.
Nella tabella riportata di seguito indichiamo la larghezza massima ottenibile in colata continua e gli spessori standard.
Da queste misure tramite segatrici verticali a nastro forniamo qualsiasi misura desiderata.
Su richiesta e con quantitativi minimi da concordare è possibile allestire dimensioni e leghe diverse su vostra richiesta.
A questo raggruppamento appartengono le leghe unificate così dette per impieghi generali. Fra queste il G-CuSn5Zn5Pb5 è la lega di bronzo più diffusa al mondo.
Ad essa si ricorre ogni qualvolta si richiede buona resistenza meccanica e anticorrosiva, compattezza e facilità di lavorazione.
Applicazioni ricorrenti: cuscinetti, boccole, bronzine, supporti, iniettori, parti di macchine in genere, corpi e giranti, per pompe, valvole idrauliche.
Nell’applicazione per cuscinetti, solo per sollecitazioni modeste e alberi non induriti o induriti solo superficialmente.
Il CuSn7Zn2Pb3 e 86/14 industriale costituiscono una variante alle leghe Cu – Sn – Zn, alle quali si è aggiunto piombo in tenori contenuti per aumentare la lavorabilità alle macchine utensili e per migliorare la qualità di fonderia. E’ stato provato che un tenore di piombo intorno al 3% è in generale sufficiente per assicurare una buona tenuta alla pressione dei getti a struttura colonnare. Le leghe di questa classe, che si distinguono per economicità a parità di titolo di stagno, rispetto agli altri bronzi, sono largamente usate per la produzione di getti resistenti all’usura, di getti a tenuta di pressione, di parti sollecitate meccanicamente o sottoposte a corrosione.
Il G- CuSn5Zn5Pb5 e il CuSn7Zn4Pb7 sono leghe particolarmente indicate per getti a tenuta, grazie alla presenza di zinco in quantità ragguardevoli e più ancora di piombo, con le fasi basso fondenti ed esse collegate. Essi presentano, inoltre, una lavorabilità all’utensile che può essere comparata a quella dell’ottone secco. Applicazioni tipiche di queste leghe sono: valvole idrauliche e pneumatiche, corpi e giranti di pompe e per acque debolmente acide e per usi enologici, flange e raccorderai per usi di bordo, cuscinetti, parti di macchina per l’industria cartaria, bronzo architettonico e per statue.
La Co.Metal commercio metalli, prodotti siderurgici effettua lavorazioni su misura quali: tagli, piegatue, forature.ecc.
Effettuiamo consegne a domicilio in tutte le provincie della Sicilia: Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Effettuiamo anche forniture e spedizioni nelle isole Egadi, Pelagi, Eolie e nel resto d' Italia e Malta.
Tabella
Tabella sezioni e pesi barre piatte in lega di bronzo Rame Stagno Piombo | |||||||||||||
S Spessore | CuSn5Zn5Pb5-C UNI EN 1982 (CC491K) larghezza std 300 cm | CuSn7Zn4Pb7-C UNI EN 1982 (CC493K) larghezza std 312 MM | S Spessore | CuSn5Zn5Pb5-C UNI EN 1982 (CC491K) larghezza std 300 cm | CuSn7Zn4Pb7-C UNI EN 1982 (CC493K) larghezza std 312 MM | S Spessore | CuSn5Zn5Pb5-C UNI EN 1982 (CC491K) larghezza std 300 cm | CuSn7Zn4Pb7-C UNI EN 1982 (CC493K) larghezza std 312 MM | S Spessore | CuSn5Zn5Pb5-C UNI EN 1982 (CC491K) larghezza std 300 cm | CuSn7Zn4Pb7-C UNI EN 1982 (CC493K) larghezza std 312 MM | ||
mm | Peso kg/mt | Peso kg/mt | mm | Peso kg/mt | Peso kg/mt | mm | Peso kg/mt | Peso kg/mt | mm | Peso kg/mt | Peso kg/mt | ||
10 | 33,3 | ─ | 25 | 74,9 | ─ | 40 | 116,6 | ─ | 72 | ─ | 213,6 | ||
12 | ─ | 40,4 | 27 | ─ | 83,7 | 42 | ─ | 127 | 82 | ─ | 242,5 | ||
15 | 47,2 | ─ | 30 | 88,8 | ─ | 47 | ─ | 141 | 102 | ─ | 300,2 | ||
17 | ─ | 54,8 | 32 | ─ | 98,16 | 50 | 144,3 | ─ | |||||
20 | 61,08 | ─ | 35 | 102,7 | ─ | 52 | ─ | 155,9 | |||||
22 | ─ | 69,2 | 37 | ─ | 112,6 | 62 | ─ | 184,7 | |||||
Le misure, i formati e le leghe riportate in tabella rappresentano gli standard commerciali di produzione e non le disponibilità di magazzino | |||||||||||||
LEGA | Corrispondenza deniminazioni internazionali leghe di Bronzo | ||||||||||||
Unione Europea | Italia | Germania | USA | USA | GB | Francia | |||||||
UNI EN1982 | UNI | DIN | ASTM | SAE | BS | AFNOR | |||||||
CuSn5Zn5Pb5-C | CC491K | 7013/72-8° | G-RG5 | C83600 | 40 | 1400-LG2 | A53-707 UE 5 | ||||||
CuSn7Zn4Pb7-C | CC493K | 7013/72-7° | G-RG7 | C93200 | 660 | 1400-LG4 | A53-707 UE 7 | ||||||
CuSn10Pb10-C | CC495K | 7013/72-3° | G-SnPbBz10 | C93700 | 64 | 1400-LB2 | - | ||||||
CuSn7Pb-C | CC496K | 7013/72-4° | G-SnPbBz15 | C93800 | 67 | 1400-LB1 | A53-751 U-Pb 15E8 | ||||||
CuSnPb20-C | CC497K | 7013/72-5° | G-CuPb20Sn | C94100 | 794/799 | 1400-LB5 | CuPb20Sn5 | ||||||
LEGA | Unione Europea | Composizione chimica % | |||||||||||
UNI EN1982 | Cu | Ni | P | Pb | Sn | Zn | Al | Fe | Mn | S | Sb | Si | |
CuSn5Zn5Pb5-C | CC491K | 83÷87* | Max 2 | Max 0,1 | 4÷6 | 4÷6 | 4÷6 | Max 0,01 | Max 0,3 | - | Max 0,10 | Max 0,25 | Max 0,01 |
CuSn7Zn4Pb7-C | CC493K | 81÷85** | Max 2 | Max 0,1 | 5÷8 | 6**÷8 | 2÷5 | Max 0,01 | Max 0,2 | - | Max 0,10 | Max 0,30 | Max 0,01 |
CuSn10Pb10-C | CC495K | 78÷82 | Max 2 | Max 0,1 | 8÷11 | 9÷11 | Max 2 | Max 0,01 | Max 0,25 | Max 0,20 | Max 0,10 | Max 0,50 | Max 0,01 |
CuSn7Pb-C | CC496K | 74÷80 | 0,5÷2 | Max 0,1 | 13÷17 | 6÷8 | Max 2 | Max 0,01 | Max 0,25 | Max 0,20 | Max 0,10 | Max 0,50 | Max 0,01 |
CuSnPb20-C | CC497K | 70÷78 | 0,5÷2,5 | Max 0,1 | 18÷23 | 4÷6 | Max 2 | Max 0,01 | Max 0,25 | Max 0,20 | Max 0,10 | Max 0,75 | Max 0,01 |
(*) Compreso Nikel - (**) Sia GC che GS il contenuto minimo di rame è 86% ed il contenuto di stagno e di 5,2% | |||||||||||||
LEGA | Unione Europea | Processo di produzione | Caratteristiche Meccaniche | Caratteristiche d’impiego | |||||||||
Resistenza a trazione Rm N/mm2 Min. | Carico unitario di scostamento dalla proporzionalità 0,2% Rp 0,2 Min. | Allungamento a rottura A%Min. | Durezza Brinnel HBW Min. | ||||||||||
UNI EN1982 | |||||||||||||
CuSn5Zn5Pb5-C | CC491K | Centrifuga GZ | 250 | 110 | 13 | 65 | Lega per impieghi generali. Ottima lavorabilità essendo bronzo al piombo. Assoluta compattezza quindi buono in idraulica. | ||||||
Colata Continua GC | 250 | 110 | 13 | 65 | |||||||||
CuSn7Zn4Pb7-C | CC493K | Centrifuga GZ | 260 | 120 | 12 | 70 | Resistenza all’acqua marina. Bussole e pattini di scorrimento con picchi carico max. di 4000N/cm2 Slitte di scorrimento. Ottima lavorabilità essendo bronzo al piombo. | ||||||
Colata Continua GC | 260 | 120 | 12 | 70 | |||||||||
CuSn10Pb10-C | CC495K | Centrifuga GZ | 220 | 110 | 6 | 70 | Lega con proprietà antifrizione e resistenza alla corrosione per supporti e bussole moderatamente caricati in proporzione alla % di stagno impiegabile con lubrificazione scarsa o insufficiente. | ||||||
Colata Continua GC | 220 | 110 | 8 | 70 | |||||||||
CuSn7Pb-C | CC496K | Centrifuga GZ | 200 | 90 | 7 | 65 | Lega per supporti a medio carico, per apparecchiature oleodinamiche con proprietà antifrizione e resistenza alla corrosione, impiegabile con lubrificazione scarsa e insufficiente | ||||||
Colata Continua GC | 200 | 90 | 8 | 65 | |||||||||
CuSnPb20-C | CC497K | Centrifuga GZ | 170 | 80 | 6 | 50 | Lega per supporti a limitato carico, per apparecchiature oleodinamiche e per riporti su gusci d’acciaio con proprietà antifrizione e resistenza alla corrosione, impiegabile con lubrificazione scarsa o insufficiente. | ||||||
Colata Continua GC | 180 | 80 | 7 | 50 |