Leghe di bronzo al Rame - Stagno - Piombo Cu Sn Zn Pb
I quadri in bronzo possono essere prodotti a misura, diversamente sono ottenuti tramite piastre più larghe tagliate.
Nella tabella riportata di seguito indichiamo la larghezza massima ottenibile in colata continua e gli spessori standard.
Da queste misure tramite segatrici verticali a nastro forniamo qualsiasi misura desiderata.
Su richiesta e con quantitativi minimi da concordare è possibile allestire dimensioni e leghe diverse su vostra richiesta.
Queste leghe Rame alluminio hanno un'alta resistenza anche a temperature elevate fino a circa 400°C. Alta resistenza alla fatica anche in caso di esposizione alla corrosione. Resistente ai mezzi neutri e acidi, all'acqua e all'acqua di mare. Buona resistenza alle incrostazioni, all'erosione e alla cavitazione. Resistenza all'usura molto alta. Buone proprietà di scorrimento in combinazione con materiale di accoppiamento con superfici dure e perfetta lubrificazione. Piastre per condensatori e scambiatori di calore. Alberi, viti, parti soggette ad usura, parti di controllo per l'idraulica, raccordi per vapore ad alta pressione. Parti sollecitate meccanicamente e chimicamente nell'ingegneria meccanica, nella costruzione navale e nell'industria mineraria.
La Co.Metal commercio metalli, prodotti siderurgici effettua lavorazioni su misura quali: tagli, piegatue, forature.ecc.
Effettuiamo consegne a domicilio in tutte le provincie della Sicilia: Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Effettuiamo anche forniture e spedizioni nelle isole Egadi, Pelagi, Eolie e nel resto d' Italia e Malta.
Processo di fabbricazione: | Colata Continua, Centrifuga, Getti di colata |
Leghe di bronzo: | CC333G CuAl10Fe5Ni5-C Su richiesta possono essere fornite altre leghe. |
Norma di fabbricazione | UNI EN 1982 |
Gamma dimensionale: | Da 12 mm a 203mm altri sezioni su richiesta. |
Spessori di fabbricazione: | Come da tabella riportata |
Finiture superficiali: | Grezza |
Lunghezza barre standard: | Massimo 3 metri. Su richiesta lunghezze personalizzate |
I quadri in bronzo possono essere prodotti a misura, diversamente sono ottenuti tramite piastre più larghe tagliate.
Nella tabella riportata di seguito indichiamo la larghezza massima ottenibile in colata continua e gli spessori standard.
Da queste misure tramite segatrici verticali a nastro forniamo qualsiasi misura desiderata.
Su richiesta e con quantitativi minimi da concordare è possibile allestire dimensioni e leghe diverse su vostra richiesta.
Queste leghe Rame alluminio hanno un'alta resistenza anche a temperature elevate fino a circa 400°C. Alta resistenza alla fatica anche in caso di esposizione alla corrosione. Resistente ai mezzi neutri e acidi, all'acqua e all'acqua di mare. Buona resistenza alle incrostazioni, all'erosione e alla cavitazione. Resistenza all'usura molto alta. Buone proprietà di scorrimento in combinazione con materiale di accoppiamento con superfici dure e perfetta lubrificazione. Piastre per condensatori e scambiatori di calore. Alberi, viti, parti soggette ad usura, parti di controllo per l'idraulica, raccordi per vapore ad alta pressione. Parti sollecitate meccanicamente e chimicamente nell'ingegneria meccanica, nella costruzione navale e nell'industria mineraria.
La Co.Metal commercio metalli, prodotti siderurgici effettua lavorazioni su misura quali: tagli, piegatue, forature.ecc.
Effettuiamo consegne a domicilio in tutte le provincie della Sicilia: Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Effettuiamo anche forniture e spedizioni nelle isole Egadi, Pelagi, Eolie e nel resto d' Italia e Malta.
Tabella
Tabella sezioni e pesi barre piatte in lega di bronzo Rame Alluminio | |||||||||||||
CuAl10Fe5Ni5-C UNI EN1982 CC333G | A=B Quadro in mm | ||||||||||||
12 | 1,4 | ||||||||||||
17 | 2,6 | ||||||||||||
22 | 4,2 | ||||||||||||
27 | 6,2 | ||||||||||||
32 | 8,6 | ||||||||||||
37 | 11,4 | ||||||||||||
42 | 14,4 | ||||||||||||
47 | 17,9 | ||||||||||||
52 | 21,8 | ||||||||||||
62 | 30,6 | ||||||||||||
72 | 40,9 | ||||||||||||
82 | 52,8 | ||||||||||||
92 | 66,1 | ||||||||||||
102 | 80,9 | ||||||||||||
123 | 117 | ||||||||||||
153 | 179,9 | ||||||||||||
203 | 314,8 | ||||||||||||
Le misure, i formati e le leghe riportate in tabella rappresentano gli standard commerciali di produzione e non le disponibilità di magazzino | |||||||||||||
AVVERTENZA: I valori contenuti nella presente tabella sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti. Si lascia pertanto al progettista la responsabilità della loro interpretazione. | |||||||||||||
LEGA | Unione Europea | Italia | Germania | USA | USA | GB | Francia | ||||||
UNI EN1982 | UNI | DIN | ASTM | SAE | BS | AFNOR | |||||||
CuAl10Fe5Ni5-C | CC333G | 5275 | G-CuAl10Fe5Ni5 | C95500 | - | 1400-AB2 | A53-709 UA 10 N | ||||||
CuAl11Fe4Ni4-C | - | 5275 | - | C95500 | - | - | - | ||||||
CuAl11Fe6Ni6-C | CC334G | - | - | - | - | - | - | ||||||
LEGA | Unione Europea | Composizione chimica % | |||||||||||
UNI EN1982 | Cu | Ni | P | Pb | Sn | Zn | Al | Fe | Mn | S | Sb | Si | |
CuAl10Fe5Ni5-C | CC333G | 76÷83 | 4÷6 | / | Max 0,03 | Max 0,1 | Max 0,5 | 8,5÷10,5 | 4÷5,5 | Max 3,0 | Max 0,01 | Max 0,2 | Max 0,02 |
CuAl11Fe4Ni4-C | - | 78÷84 | 3÷5,5 | / | Max 0,01 | Max 0,15 | Max 0,15 | 10÷11,5 | 3÷5 | Max 3,5 | Max 0,01 | Max 0,20 | Max 0,01 |
CuAl11Fe6Ni6-C | CC334G | 72÷82,5 | 4÷7,5 | / | Max 0,05 | Max 0,2 | Max 0,50 | 10÷12 | 4÷7 | Max 2,5 | Max 0,01 | Max 0,15 | Max 0,01 |
LEGA | Unione Europea | Processo di produzione | Caratteristiche Meccaniche | Caratteristiche d’impiego | |||||||||
Resistenza a trazione Rm N/mm2 Min. | Carico unitario di scostamento dalla proporzionalità 0,2% Rp 0,2 Min. | Allungamento a rottura A%Min. | Durezza Brinnel HBW Min. | ||||||||||
UNI EN1982 | |||||||||||||
CuAl10Fe5Ni5-C | CC333G | Centrifuga GZ | 650 | 280 | 13 | 150 | Per carichi molto alti e sollecitati. Resistente agli acidi non ossidanti. Buono per impieghi marittimi anche in acqua calda. Alta saldabilità. Necessita di lubrificazione. | ||||||
Colata Continua GC | 650 | 280 | 13 | 150 | |||||||||
CuAl11Fe4Ni4-C | - | Centrifuga GZ | 63÷70Kg/mm2 | 28÷35Kg/mm2 | 6÷8% | 160÷200 Kg/mm2 | Lega adatta per pezzi fortemente sollecitati a freddo e a caldo, ottima resistenza alla corrosione marina. Resistente al logoramento ed alla cavitazione. Giunti per turbine, cuscinetti fortemente sollecitati, guide e sedi di valvole per motori. Necessita di lubrificazione. | ||||||
Colata Continua GC | 75÷90Kg/mm2 | 42÷60Kg/mm2 | 5÷10% | 200÷240 Kg/mm2 | |||||||||
CuAl11Fe6Ni6-C | CC334G | Centrifuga GZ | 750 | 380 | 5 | 185 | E’ un bronzo all’alluminio ad alta resistenza; la lega possiede una maggiore capacità di resistere all’usura rispetto alla lega CC333G, e può essere utilizzata per applicazioni dove ci sono picchi di carico elevati. Se utilizzato come elemento di scorrimento (esempio: bronzine o boccole), è necessaria una adeguata lubrificazione. Il materiale è ideale per pezzi utilizzati in ambito marino (contatto diretto con acqua di mare) e per l’industria chimica. | ||||||