La normativa europea EN 10219-1 specifica i requisiti per i tubi saldati di acciaio al carbonio non legato per impieghi strutturali. I tubi, disponibili in diversi spessori, sono destinati all’utilizzo nella costruzione di serre, ringhiere, pali, segnaletica stradale, pilastri, corrimano e parapetti, nonché nel settore della carpenteria in genere.
Settori d'impiego:
I tubi tondi neri e zincati a caldo, carpenteria, vengono impiegati nel settore delle costruzioni metalliche in generale, ( recinzioni da cantieri mobili, pali, grate di protezioni, ringhiere, corrimano, ecc.) nella carpenteria per edilizia, nel settore zootecnico/ agricolo per la costruzione di stalle, recinti, mangiatoie e nella segnaletica stradale.



Vantaggi della zincatura a caldo: economia, qualità e rispetto dell’ambiente
La zincatura a caldo è un processo di rivestimento superficiale mediante una lega di ferro e zinco il cui scopo è la protezione dell’acciaio dalla corrosione.
I vantaggi della zincatura a caldo si riconducono sia a motivazioni ambientali che economiche e qualitative.
L’acciaio è un metallo molto resistente, che tuttavia necessita di una particolare protezione dalla ruggine. Primo tra i vantaggi della zincatura è la lunga durata del tubo senza alcun costo di manutenzione. Lo strato che si viene a creare, infatti, garantisce una barriera contro l’atmosfera, l’azione degli agenti esterni e la derivante corrosione, anche in caso di scalfittura del rivestimento.
Il processo è sostenibile nella sua totalità, nel rispetto dell’ecosistema. Durante un procedimento di zincatura non si ha alcuna perdita di materia e i depositi della produzione sono riciclabili dalle stesse zincherie. Lo zinco utilizzato è inoltre una lega di tipo elettrolitico con grado di purezza del 99,995%, che permette la realizzazione di una "zincatura senza piombo" nel rispetto delle norme vigenti in tema di tutela della salute pubblica.
Qualità del rivestimento
La zincatura prevede vari livelli qualitativi in funzione dell’impiego dei tubi. La Co.Metal propone come qualità standard del rivestimento interno il livello A.1, che con 55 μm è qualitativamente il più alto previsto dalla norma europea. La Co.Metal può fornire per alcuni acciai e su richiesta del cliente la stessa eccellenza di 55 μm (livello B.1) anche sul rivestimento esterno.

La Co.Metal commercio metalli prodotti siderurgici, fornisce tubi carpenteria tondi in ferro nero, decapato, passivato, zincato, verniciati , offrendo ai propri clienti la possibilità di richiedere lavorazioni quali: taglio, foratura, curvatura ecc completamente personalizzati per soddisfare a pieno le esigenze di ogni cliente.
Effettuiamo consegne con nostri mezzi in tutte le provincie della Sicilia ( Palermo, Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Trapani) ed anche spedizioni per il resto d'Italia e Malta.
Processo di fabbricazione: | Saldatura longitudinale |
Acciaio: | S235JRH / S275J0H / S275J2H / S355J0H / S355J2H / S355K2H |
Finiture alle estremità: | Lisce |
Scordonatura: | Esterna |
Altezza cordone interno: | In conformità alla normativa |
Gamma dimensionale: | Da Ø 1⁄2” (21,3 mm) a Ø 4” (114,3 mm) |
Spessori di fabbricazione: | Come da tabella riportata |
Finiture superficiali: | Neri Zincati a caldo secondo EN 10240 |
Lunghezza standard: | 6000 mm. Su richiesta lunghezze personalizzate |
Controlli qualitativi: | Su richiesta prova con Controlli Non Distruttivi di tipo elettromagnetico (Eddy Current) Prova di trazione |
Marcature standard: | Se richiesto in fase di ordine, punzonato o marcato con inchiostro blu |
Documenti: | Attestato di conformità 2.2 in accordo alla norma EN 10204. Su richiesta attestato 3.1B |
Settori d'impiego:
I tubi tondi neri e zincati a caldo, carpenteria, vengono impiegati nel settore delle costruzioni metalliche in generale, ( recinzioni da cantieri mobili, pali, grate di protezioni, ringhiere, corrimano, ecc.) nella carpenteria per edilizia, nel settore zootecnico/ agricolo per la costruzione di stalle, recinti, mangiatoie e nella segnaletica stradale.



Vantaggi della zincatura a caldo: economia, qualità e rispetto dell’ambiente
La zincatura a caldo è un processo di rivestimento superficiale mediante una lega di ferro e zinco il cui scopo è la protezione dell’acciaio dalla corrosione.
I vantaggi della zincatura a caldo si riconducono sia a motivazioni ambientali che economiche e qualitative.
L’acciaio è un metallo molto resistente, che tuttavia necessita di una particolare protezione dalla ruggine. Primo tra i vantaggi della zincatura è la lunga durata del tubo senza alcun costo di manutenzione. Lo strato che si viene a creare, infatti, garantisce una barriera contro l’atmosfera, l’azione degli agenti esterni e la derivante corrosione, anche in caso di scalfittura del rivestimento.
Il processo è sostenibile nella sua totalità, nel rispetto dell’ecosistema. Durante un procedimento di zincatura non si ha alcuna perdita di materia e i depositi della produzione sono riciclabili dalle stesse zincherie. Lo zinco utilizzato è inoltre una lega di tipo elettrolitico con grado di purezza del 99,995%, che permette la realizzazione di una "zincatura senza piombo" nel rispetto delle norme vigenti in tema di tutela della salute pubblica.
Qualità del rivestimento
La zincatura prevede vari livelli qualitativi in funzione dell’impiego dei tubi. La Co.Metal propone come qualità standard del rivestimento interno il livello A.1, che con 55 μm è qualitativamente il più alto previsto dalla norma europea. La Co.Metal può fornire per alcuni acciai e su richiesta del cliente la stessa eccellenza di 55 μm (livello B.1) anche sul rivestimento esterno.
La Co.Metal commercio metalli prodotti siderurgici, fornisce tubi carpenteria tondi in ferro nero, decapato, passivato, zincato, verniciati , offrendo ai propri clienti la possibilità di richiedere lavorazioni quali: taglio, foratura, curvatura ecc completamente personalizzati per soddisfare a pieno le esigenze di ogni cliente.
Effettuiamo consegne con nostri mezzi in tutte le provincie della Sicilia ( Palermo, Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Trapani) ed anche spedizioni per il resto d'Italia e Malta.
Tabella
TUBI CARPENTERIA ELETTROSALDATI NERI O ZINCATI A CALDO | |||
Diametro Esterno Ø DN | Diametro Esterno Ø | Spessore S | Peso Kg /mt |
Pollici | mm | mm | Kg |
3/8” | 16,75 | 1,80 | 0,66 |
1/2” | 21,25 | 2,00 | 0,95 |
3/4” | 26,75 | 2,35 | 1,41 |
1” | 33,48 | 2,65 | 2,01 |
11/4” | 42,25 | 2,65 | 2,58 |
11/2” | 48,25 | 2,90 | 3,25 |
2” | 60,30 | 2,90 | 4,11 |
21/2” | 76,10 | 3,00 | 5,40 |
3” | 88,90 | 3,00 | 6,36 |
31/2” | 101,60 | 3,30 | 8,03 |
4” | 114,30 | 3,30 | 9,04 |
41/2” | 127,00 | 3,70 | 11,26 |
5” | 139,70 | 3,70 | 12,41 |
51/2” | 152,40 | 4,00 | 14,61 |
6” | 168,30 | 4,00 | 16,18 |
7” | 193,70 | 4,00 | 18,65 |
8” | 219,10 | 5,00 | 26,40 |
9” | 244,60 | 5,00 | 29,54 |
10” | 273,00 | 5,00 | 33,05 |
12” | 323,90 | 5,00 | 39,32 |
14” | 355,60 | 5,00 | 43,23 |
16” | 406,40 | 5,00 | 49,50 |
AVVERTENZA: I valori contenuti nella presente tabella sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti. Si lascia pertanto al progettista la responsabilità della loro interpretazione. |