IMPIEGO: Tubi per la costruzione di caldaie, apparecchi e tubazioni di impianti termici ad alte temperature ed alte pressioni
MATERIALI: Acciaio al carbonio e legati: EN 10216-2 (Ex UNI 5462) Acciaio P235GH (ex C14) - P265GH (ex C18) - 16 Mo 3 (ex 16Mo 5) - 13 Cr Mo 4-5 (ex 14CrMo 3) - 10 Cr Mo 9-10 (ex 12 Cr Mo 910) secondo UNI 5462 -Acciaio P235GH - P265GH - 16Mo3 - 13C2Mo4-5 -10C2M09-1
STATO DEL MATERIALE: per tubi in acciaio P235GH (ex C14) e P265GH (ex C18) il trattamento termico finale è lasciato a discrezione del fabbricante, mentre per i tubi in acciaio 16 Mo 3 (ex 16Mo 5) - 13 Cr Mo 4-5 (ex 14Cr Mo 3) - 10 Cr Mo 9-10 (ex 12 Cr Mo 910) è sempre previsto un adeguato trattamento termico finale.
MASSA LINEICA: Rispetto ai valori nominali: + 10% - 8% per singolo tubo ± 7,5% per lotti di almeno 10 t.
RETTILINEITAʼ: Diritti a vista
LUNGHEZZE: I tubi vengono normalmente forniti in lunghezza di fabbricazione con un minimo di 3,5 m ad un massimo di 13,5 m.
Per accordi allʼordi-nazione si possono fornire tubi in lunghezza fissa, con tolleranze indicate dalla norma.
ESTREMITAʼ: Normalmente liscie
PROTEZIONI: Superfici normalmente grezze. Se richiesto allʼordinazione possono essere applicati protettivi di vario tipo
PROVE: Sui tubi normalmente vengono eseguite le prove in conformità alla norma di fabbricazione
CERTIFICAZIONE: Secondo EN 10204
I tubi circolari senza saldatura, definiti come materiali per recipienti a pressione e per caldaie con il grado di acciaio P235GH sono adatti per l'uso in applicazioni a temperature elevate. I tubi prodotti secondo lo standard UNI EN 10216-1 (Ex 5462) sono una parte dei sistemi di pressione. Quindi, questi tubazioni sono in grado di funzionare bene sia in applicazioni ad alta pressione che ad alta temperatura. Industrie come l'industria petrolifera e del gas, chimica e petrolchimica preferiscono l'uso delle dimensioni dei tubi UNI EN 10216-2 poiché questi settori hanno operazioni altamente esigenti.
Di solito, il trasporto di mezzi attraverso distillerie o raffinerie richiede l'alta qualità prodotta UNI EN10216-2 P265GH equivalente perché subiscono diverse sollecitazioni tra cui la viscosità dei mezzi che vengono passati o anche la velocità del flusso. La UNI EN 10216-2 P235GH è un grado che ha diverse denominazioni come le lettere P, G e H, che forniscono la descrizione caratteristica del tubo. Mentre la lettera P significa che il tubo è destinato alla pressione, la lettera H indica che è una sezione cava o un profilo cavo e infine la lettera G suggerisce caratteristiche generali. Il numero 235 indica semplicemente il carico di snervamento minimo dell' UNI EN10216-2 P265GH in N/mm2.
Oltre ai tubi senza saldatura e saldati per impieghi a pressione e per temperature elevate la Co.Metal commercio metalli prodotti siderurgici fornisce anche lamiere d'acciaio EN10028 P265GH raccorderia utilizzati principalmente per la fabbricazione di caldaie, recipienti a pressione e tubi che trasportano liquidi caldi.
La Co.Metal effettua consegne in tutte le provincie della Sicilia ( Palermo, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina) Effettuiamo anche spedizioni nel resto d'Italia e Malta .

Tabella
Tubi senza saldatura per impieghi a pressione ed alte temperature UNI EN 10316-2 | ||||||||||||||
DIMENSIONI ESTERNE | Dimensione e masse EN 10216-2 | |||||||||||||
Spessore mm. - MASSA LINEICA KG/M | ||||||||||||||
mm | 2,3 | 2,6 | 2,9 | 3,2 | 3,6 | 4 | 4,5 | 5 | 5,4 | |||||
21,3 | 1,09 | 1,21 | 1,33 | 1,44 | ||||||||||
30 | 1,59 | 1,77 | 1,96 | 2,14 | 2,37 | 2,59 | 2,88 | 3,08 | 3,28 | |||||
33,7 | 1,79 | 2,01 | 2,22 | 2,42 | 2,69 | 2,95 | 2,32 | 3,54 | 3,76 | |||||
38 | 2,29 | 2,53 | 2,77 | 3,08 | 3,38 | 3,71 | 4,07 | 4,34 | ||||||
44,5 | 2,70 | 2,99 | 3,28 | 3,65 | 4,02 | 4,42 | 4,87 | 5,20 | ||||||
51 | 3,12 | 3,46 | 3,79 | 4,23 | 4,66 | 5,13 | 5,67 | 6,05 | ||||||
54 | 3,32 | 3,68 | 4,04 | 4,50 | 4,97 | 5,47 | 6,04 | 6,46 | ||||||
57 | 3,90 | 4,28 | 4,78 | 5,27 | 5,81 | 6,41 | 6,87 | |||||||
60,3 | 4,14 | 5,54 | 5,07 | 5,59 | 6,17 | 6,81 | 7,30 | |||||||
63,5 | 4,36 | 4,79 | 5,36 | 5,,91 | 6,52 | 7,21 | 7,72 | |||||||
70 | 4,88 | 5,30 | 5,93 | 6,55 | 7,24 | 8,01 | 8,58 | |||||||
76,1 | 5,28 | 5,80 | 6,49 | 7,17 | 7,92 | 8,77 | 9,41 | |||||||
82,5 | 6,31 | 7,06 | 7,80 | 8,63 | 9,56 | 10,3 | ||||||||
88,9 | 6,81 | 7,63 | 8,43 | 9,33 | 10,3 | 11,1 | ||||||||
101,6 | 9,63 | 10,8 | 11,9 | 12,8 | ||||||||||
108 | 10,3 | 11,5 | 12,7 | 13,7 | ||||||||||
114,3 | 11,0 | 12,1 | 13,5 | 14,5 | ||||||||||
127 | 12,2 | 13,5 | 15,0 | 16,2 | ||||||||||
133 | 12,8 | 14,2 | 15,8 | 17,0 | ||||||||||
139,7 | 13,5 | 14,9 | 16,6 | 17,9 | ||||||||||
152,4 | 16,,4 | 18,2 | 19,5 | |||||||||||
159 | 17,1 | 19,0 | 20,4 | |||||||||||
168,3 | 18,1 | 20,1 | 21,7 | |||||||||||
177,8 | 19,2 | 21,3 | 22,9 | |||||||||||
193,7 | 23,3 | 25,0 | ||||||||||||
Tubi senza saldatura per impieghi a pressione ed alte temperature UNI EN 10316-2 | ||||||||||||||
DIMENSIONI ESTERNE | Dimensione e masse EN 10216-2 | |||||||||||||
Spessore mm. - MASSA LINEICA KG/M | ||||||||||||||
mm | 5,6 | 5,9 | 6,3 | 7,1 | 8 | 8,8 | 10 | 11 | 12,5 | |||||
21,3 | ||||||||||||||
30 | 3,37 | 3,52 | ||||||||||||
33,7 | 3,87 | 4,04 | ||||||||||||
38 | 4,47 | 4,67 | 4,95 | |||||||||||
44,5 | 5,35 | 5,61 | 5,95 | 6,56 | 7,17 | 7,72 | ||||||||
51 | 6,24 | 6,54 | 6.957 | 7,69 | 8,43 | 9,10 | ||||||||
54 | 6,66 | 6,99 | 43 | 8,23 | 9,04 | 9,77 | 10,9 | |||||||
57 | 7,08 | 7,44 | 7,91 | 8,77 | 9,65 | 10,04 | 11,06 | |||||||
60,3 | 7,53 | 7,91 | 8,42 | 9,34 | 10,3 | 11,41 | 12,4 | |||||||
63,5 | 7,87 | 8,37 | 8,91 | 9,90 | 10,9 | 11,8 | 13,2 | |||||||
70 | 8,85 | 9,31 | 9,92 | 11,0 | 12,2 | 13,2 | 14,8 | 16,0 | ||||||
76,1 | 9,71 | 10,2 | 10,9 | 12,1 | 13,4 | 14,6 | 16,3 | 17,7 | ||||||
82,5 | 10,8 | 11,1 | 11,9 | 13,2 | 14,6 | 15,9 | 17,9 | 19,5 | ||||||
88,9 | 11,5 | 12,1 | 12,9 | 14,4 | 15,9 | 17,3 | 19,5 | 21,2 | ||||||
101,6 | 13,3 | 14,8 | 16,5 | 18,5 | 20,1 | 22,6 | 24,6 | |||||||
108 | 14,1 | 15,8 | 17,7 | 19,7 | 21,5 | 24,2 | 26,3 | |||||||
114,3 | 15,0 | 15,8 | 16,8 | 18,8 | 209 | 22,8 | 25,7 | 28,1 | ||||||
127 | 16,7 | 17,6 | 18,8 | 21,0 | 23,4 | 25,5 | 28,9 | 31,6 | ||||||
133 | 18,5 | 19,8 | 22,1 | 24,6 | 26,9 | 30,3 | 33,3 | |||||||
139,7 | 18,5 | 19,4 | 20,3 | 23,3 | 25,9 | 28,3 | 32,0 | 35,1 | ||||||
152,4 | 20,2 | 21,3 | 22,8 | 25,5 | 28,,4 | 31,0 | 35,1 | 38,5 | 43,4 | |||||
159 | 21,1 | 22,2 | 23,3 | 26,6 | 29,6 | 32,4 | 36,7 | 40,3 | 45,4 | |||||
168,3 | 22,4 | 23,6 | 25,3 | 28,3 | 31,5 | 34,5 | 39,0 | 42,9 | 48,4 | |||||
177,8 | 23,7 | 25,0 | 26,7 | 30,0 | 33,4 | 36,5 | 41,4 | 45,4 | 51,3 | |||||
193,7 | 25,9 | 27,3 | 29,8 | 32,8 | 36,5 | 40,0 | 45,3 | 49,8 | 56,2 | |||||
TOLLERANZE | DIAMETRO ESTERNO | |||||||||||||
Spessore | Corpo tubo | |||||||||||||
Gruppo di diametri esterni - mm | Tolleranza sullo spessore | Gruppo di diametri esterni - mm | Tolleranza | |||||||||||
Fino a 139,7 | ± 12,5% | Fino a 51 | ± 0,5 mm | |||||||||||
Oltre 139,7 Fino a 323,9 | ± 12,5% (±17,5%) | Oltre 51 fino a 419 | ± 1% | |||||||||||
per tutti gli spessori fino al 50% in più degli spessori normali | ±12,5% (±17,5%) | oltre 419 | ±1,5% | |||||||||||
Alle estremità calibrate | ||||||||||||||
Oltre 323,9 per gli spessori che superano gli spessori normali* di oltre il 50% | ±15% (±20%) | Gruppo di diametri esterni - mm | Tolleranza sul diametro | Lunghezze delle estremità calibrate | ||||||||||
Fino a 82,5 | ± 0,4 mm | 2 volte il diametro esterno | ||||||||||||
oltre 82,5 fino a 419 | ± 10,5% | 1,5 volte il diametro esterno | ||||||||||||
oltre 719 | ±1% | 1 volta il diametro esterno* | ||||||||||||
Tabella Proprietà chimiche tubi circolari senza saldatura per impieghi a pressione e temperature elevate UNI EN10216-2 Ex UNI5462 | ||||||||||||||
Grado di Acciaio | C% max | Si% max | Mn% max | P% max | S% max | Cr% max | Mo% max | Ni% max | Al.cał% min | Cu% max | Nb% max | Ti% max | V% max | Cr+ Cu+ Mo+ Ni% MAX |
0.13 | 0.35 | 0.70 | 0.025 | 0.020 | 0.30 | 0.08 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | 0.010 | 0.040 | 0.02 | 0.70 | |
P235GH | 0.16 | 0.35 | 1,2 | 0.025 | 0.020 | 0.30 | 0.08 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | 0.010 | 0.040 | 0.02 | 0.70 |
P265GH | 0.20 | 0.40 | 1,4 | 0.025 | 0.020 | 0.30 | 0.08 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | 0.010 | 0.040 | 0.02 | 0.70 |
16Mo3 | 0.12- 0.20 | 0.35 | 0.40- 0.70 | 0.025 | 0.020 | 0.30 | 0.25- 0.35 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | - | - | - | - |
14MoV6-3 | 0.10- 0.15 | 0.15- 0.35 | 0.40- 0.70 | 0.025 | 0.020 | 0.30- 0.60 | 0.50- 0.70 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | - | 0.22-0.28 | - | - |
13CrMo4-5 | 0.15 | 0.50- 1,00 | 0.30- 0.60 | 0.025 | 0.020 | 1,00- 1,50 | 0.45- 0.65 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | - | - | - | - |
10CrMo9-10 | 0.10- 0.17 | 0.35 | 0.40- 0.70 | 0.025 | 0.020 | 0.70- 1,15 | 0.40- 0.60 | 0.30 | ≥ 0.020 | 0.30 | - | - | - | - |
Tabella Proprietà meccaniche tubi circolari senza saldatura per impieghi a pressione e temperature elevate UNI EN10216-2 Ex UNI5462 | ||||||||||||||
Grado di Acciaio | Proprietà meccaniche durante la prova di trazione a temperatura ambiente | Resilienza | ||||||||||||
Limite superiore di snervamento o resistenza allo snervamento Re o R0.2 per spessore della parete di t min | Resistenza alla trazione Rm | Allungamento A min% | Energia minima media assorbita KVJ alla temperatura di 0°C | |||||||||||
T≤16 | 16<T≤40 | 40<t≤60 | 60<T≤60 | I | T | |||||||||
MPa | MPa | MPa | MPa | MPa | I | t | 20 | 0 | -10 | 20 | 0 | |||
P195GH | 195 | - | - | - | 320- 440 | 27 | 25 | - | 40 | 28 | - | 27 | ||
P235GH | 235 | 225 | 215 | - | 360- 500 | 25 | 23 | - | 40 | 28 | - | 27 | ||
P265GH | 265 | 255 | 245 | - | 410- 570 | 23 | 21 | - | 40 | 28 | - | 27 | ||
16Mo3 | 280 | 270 | 260 | - | 450- 600 | 22 | 20 | 40 | - | - | 27 | - | ||
14MoV6-3 | 320 | 320 | 310 | - | 460- 610 | 20 | 18 | 40 | - | - | 27 | - | ||
13CrMo4-5 | 290 | 290 | 280 | - | 440- 590 | 22 | 20 | 40 | - | - | 27 | - | ||
10CrMo9-10 | 280 | 280 | 270 | - | 480- 630 | 22 | 20 | 40 | - | - | 27 | - |