TUBI A SEZIONE SEMIOVALI FORMATI A FREDDO PER IMPIEGHI DI PRECISIONE UNI EN10305-5 | ||||||||||||
DIMENSIONI | SPESSORE PARETE S mm | |||||||||||
(mm | 0,5 | 0,6 | 0,7 | 0,8 | 0,9 | 1 | 1,2 | 1,5 | 1,8 | 2 | 2,5 | 3 |
AxB | PESO – kg/m | |||||||||||
30x10 | 0,290 | 0,346 | 0,402 | 0,458 | 0,513 | 0,567 | 0,675 | |||||
30x15 | 0,387 | 0,450 | 0,512 | 0,574 | 0,635 | 0,756 | 0,934 | 1108 | 1221 | |||
33x30 | 0,823 | 0,912 | 1089 | 1350 | 1607 | 2589 | ||||||
35X30 | 0,823 | 0,912 | 1089 | 1350 | 1607 | 1776 | 2189 | 2589 | ||||
38x22 | 0,675 | 0,757 | 0,838 | 1000 | ||||||||
38x26 | 0,734 | 0,823 | 0,912 | 1089 | 1350 | 1607 | 1776 | 2189 | ||||
40x20 | 0,592 | 0,675 | 0,757 | 0,838 | 1000 | 1239 | ||||||
40x25 | 0,734 | 0,823 | 0,912 | 1089 | 1350 | 1607 | 1776 | 2189 | ||||
40x30 | 0,986 | 1178 | 1461 | 1740 | 1924 | 2374 | 2811 | |||||
40x40 | 0,979 | 1085 | 1296 | 1609 | 1918 | 2121 | 2620 | 3107 | ||||
41x35 | 1036 | 1237 | 1535 | 1829 | 2022 | 2497 | 2959 | |||||
45x40 | 1208 | 1444 | 1794 | 2140 | 2368 | 2929 | 3477 | |||||
50x20 | 1011 | 1207 | 1498 | 1785 | 1973 | 2435 | ||||||
50x25 | 0,979 | 1085 | 1296 | 1609 | 1918 | 2121 | 2620 | |||||
50x30 | 1159 | 1385 | 1720 | 2051 | 2269 | 2805 | 3329 | |||||
50x35 | 1794 | 2140 | 2368 | 2929 | 3477 | |||||||
60x30 | 1979 | 2362 | 2614 | 3237 | 3847 | |||||||
80x25 | 2294 | 2739 | 3033 | 3761 | ||||||||
AVVERTENZA: I valori contenuti nella presente tabella sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti. Si lascia pertanto al progettista la responsabilità della loro interpretazione. | ||||||||||||
Norme di riferimento per la produzione | ||||||||||||
Produzione di tubi di precisione tondi e sagomati | ||||||||||||
Saldati in alta frequenza, calibrati all'esterno, da nastro laminato a freddo e caldo decapato secondo norma UNI EN 10305-3 e UNI EN 10305-5, UNI 7947 | ||||||||||||
Condizioni di finitura superficiale sec. EN 10305-3/5 | Stato di fornitura sec. UNI EN 10305-3 e UNI EN 10305-5 | |||||||||||
Codice | Descrizione | Codice | Descrizione | |||||||||
S2 | Da nastro laminato a caldo decapato. | + CR1 | Normalmente non trattato dopo saldatura, ma adatto alla ricottura finale | |||||||||
S3 | Da nastro laminato a freddo. | + CR2 | Non adatto a trattamento termico dopo saldatura. | |||||||||
Nota: il tubo normalmente prodotto calibrato e saldato pronto all'uso è da intendersi +CR2 | ||||||||||||
Caratteristiche per lo stato +CR2 sec. UNI EN 10305-3 e UNI EN 10305-5 | ||||||||||||
GRADO ACCIAIO | CARATTERISTICHE MECCANICHE VALORI MINIMI | ANALISI CHIMICA % MAX | CORRIS. NORME PRECEDENTI | |||||||||
NOME ACCIAIO | NUMERO ACCIAIO | CARICO DI ROTTURA Rm N/mm2 | CARICO DI SNERVAM. Re N/mm2 | A % | C | Si | Mn | P | S | UNI 7947 | DIN 2394 | NFA 49-646 |
E190 | 1.0031 | 270 | 190 | 26 | 0,1 | 0,35 | 0,7 | 0,025 | 0,025 | FE 280 | ||
E220 | 1.0215 | 310 | 220 | 23 | 0,14 | 0,35 | 0,7 | 0,025 | 0,025 | FE 320 | st 34.2 | ES200 |
E260 | 1.0220 | 340 | 260 | 21 | 0,16 | 0,35 | 1,2 | 0,025 | 0,025 | ES250 | ||
E320 | 1.0237 | 410 | 320 | 19 | 0,2 | 0,35 | 1,4 | 0,025 | 0,025 | FE 360 | st 37.2 | ES320 |
E370 | 1.0261 | 450 | 370 | 15 | 0,21 | 0,35 | 1,6 | 0,025 | 0,025 | FE 410 | st 44.2 | ES380 |
E420 | 1.0575 | 490 | 420 | 12 | 0,16 | 0,35 | 1,7 | 0,025 | 0,025 | FE 490 | st 52.3 | ED420 |
Finitura superficiale e valori di rugosità | Tolleranze dimensionali | |||||||||||
Finitura della superficie | sec. EN 10130:2007 | riferimento interno | Descrizione | Valori | ||||||||
Simbolo | Rugosità | Simbolo | Rugosità | Diametro esterno | ± 0.5 mm con minimo ± 0.15 mm | |||||||
Rugosa | r | Ra > 1.60 µm | RR | Ra > 1.50 µ | Ovalizzazione | Entro la tolleranza del diametro | ||||||
Normale | m | 0.60 µm < Ra ≤ 1.90 µm | RN | Ra > 0.65 µ | Tubi sagomati tolleranza su lato | ± 0.5 mm con minimo ± 0.20 mm | ||||||
Liscia (atta a cromatura) | g | Ra ≤ 0.90 µm | RM | Ra ≤ 0.65 µ | Tolleranza spessore < 1.5 | ± 7.5% con minimo ± 0.10 mm | ||||||
Lucida (atta a cromatura) | b | Ra ≤ 0.40 µm | RL | Ra ≤ 0.40 µm | Tolleranza spessore ≥ 1.5 | ± 7.5% con minimo ± 0.13 mm | ||||||
Cordone interno | 0.5 mm (su richiesta può essere ridotto a 0.3 mm) | |||||||||||
Lunghezze correnti | -0 +100 mm | |||||||||||
Lunghezze specifiche | -0 +50 mm | |||||||||||
Lunghezze esatte | -0 +1 mm fino a 1m -0 +1 mm up to 1m | |||||||||||
-0 +2 mm da 1m a 2m | ||||||||||||
-0 +3 mm da 2m a 3m | ||||||||||||
Rettilineità per Ø ≥ 16 mm | 2 mm fino a 1m, sulla barra 0.2% della lunghezza | |||||||||||
Raggi spigoli per ≥ 1.5 mm | 2 volte lo spessore max | |||||||||||
Raggi spigoli per < 1.5 mm | 1.5 volte lo spessore max | |||||||||||
Prova distruttiva | Secondo UNI EN ISO 8492 e UNI EN ISO 8493 |