

Il grigliato orizzontale è costituito da una struttura reticolare in acciaio S 235 JR UNI EN 10025 formato da dei piatti portanti che sono collegati tra loro attraverso delle barre trasversali: questo collegamento avviene tramite elettrofusione e compressione dei due elementi che vengono saldati, processo che si svolge in una sola fase e senza l’utilizzo di altri materiali nella fusione. In questo modo il reticolo ha una resistenza superiore.
Per identificare e distinguere le varie tipologie di grigliato si fa riferimento alla maglia, che rappresenta la distanza tra le mezzerie (o interassi) di due piatti portanti in sequenza e tra le mezzerie (o interassi) di due barre trasversali in sequenza.
I piatti portanti sono disposti in modo da essere paralleli l’uno all’altro, hanno la funzione di sostenere il carico che poggia sul grigliato e possono essere diversi per spessore e altezza. Le barre trasversali, sempre disposte in modo da essere parallele l’una all’altra e realizzate a sezione tonda o quadrata ritorta, collegano e distanziano i piatti portanti, oltre a distribuire in modo trasversale il carico sul grigliato.
Il grigliato orizzontale è disponibile nelle varianti grezzo, zincato a caldo (a norma UNI EN ISO 1461) e verniciato tramite polveri con procedimento elettrostatico utilizzando resine indurenti di tipo poliestere.
Il grigliato è un pannello che consente di ottenere pavimentazioni con una grande permeabilità alla luce, all’aria, all’acqua , oltre ad una elevata portata in rapporto al peso.
Il vantaggio della permeabilità: oltre il 75% della superficie è vuota.
Questo tipo di grigliato, grazie alla dimensione della maglia, risulta particolarmente indicato per essere impiegato come: pavimentazioni antisdrucciolevoli e permeabili, pedonabili, o percorribili da veicoli, passerelle, pianerottoli, gradini, piani di carico, impiantistica industriale, centrali elettriche, sale macchina, ponti ferroviari, scaffalature, piattaforme off-shore, soppalchi. Le diverse possibilità di combinazioni dei piatti e maglie rendono il grigliato idoneo ad applicazioni verticali.