Tubi meccanici
I tubi a parete spessa senza saldatura sono formati a caldo. Grazie alle loro eccezionali proprietà i tubi senza saldatura di grosso spessore vengono utilizzati preferibilmente nelle costruzioni in acciaio, nelle lavorazioni meccaniche o a pressione. I tubi senza saldatura a parete spessa possono essere saldati senza restrizioni, lavorati in modo eccellente e offrono le migliori proprietà statiche per le costruzioni in acciaio e quindi sono una soluzione per una vasta gamma di applicazioni. La Co.Metal commercio metalli e prodotti siderurgici Palermo Sicilia, offre una vasta gamma di tubi spessorati senza saldatura in un ampia varietà di sezioni. I requisiti dei nostri materiali rispettano tutte le specifiche e le norme europee di formati, dimensioni, tollerante e qualità dei materiali.
I profilati cavi circolari, quadri e rettangolari formati a caldo per impieghi strutturali sono disponibili nelle seguenti forme, a seconda del metodo di produzione adottato secondo la norma europea UNI EN 10210-2/3
Profilati ottenuti tramite formatura a caldo a partire da tubi tondi senza saldatura.
Profilati ottenuti tramite formatura e saldatura di lamiere, il processo può avvenire a caldo oppure a freddo con successivo trattamento termico.
DESIGNAZIONE DEGLI ACCIAI
Le designazioni alfanumeriche sono attribuite secondo la EN 10027/1 e la ECISS IC 10 e sono da intendersi nel modo seguente:
• La lettera maiuscola “S” per indicare “ACCIAIO PER IMPIEGHI STRUTTURALI”.
• Il numero che segue per indicare il carico unitario di snervamento minimo prescritto per spessori non superiori a 16 mm.
• Le sigle JR, J0, J2 e K2 per indicare le caratteristiche di resilienza: JR a +20°C; J0 a 0°C; J2 e K2 a -20°C.
• La lettera maiuscola “N” per indicare “ACCIAIO NORMALIZZATO”.
• La lettere maiuscola “M” per indicare “LAMINAZIONE TERMOMECCANICA”.
• La lettera maiuscola “L” per indicare caratteristiche specifiche di resilienza a -50°C.• La lettera maiuscola “H” per indicare “PROFILATO CAVO